Modalità di installazione copertura in doppia aggraffatura
La totale mancanza di fissaggi in vista viene realizzata grazie a apposite linguette fisse o mobili, posate a distanza massima di 40 cm ed inserite nella aggraffatura di rivestimento.
Questo tipo di copertura da la possibilità di utilizzo su tetti piani, inclinati, centinati e cupole. Grazie
all’utilizzo di appositi macchinari si possono ottenere lunghezze a piacimento, e centine di raggio massimo di 60 cm.
L’utilizzo di profilatrici e aggraffatrici consentono una lavorazione razionale e economica, con risultati di ottima qualità a livello estetico e tecnico.
La lavorazione dei nastri può anche avvenire in modo tradizionale tramite l’utilizzo di pinze e piegatrici per chiudere manualmente le aggraffature.
Questo tipo di installazione preclude una inclinazione minima del 5% poiché la doppia aggraffatura non è impermeabile all’acqua stagnante.
Dettagli tecnici
La tecnica della aggraffatura è estremamente semplice ma funzionale, garantisce coperture durature nel tempo e resistenti ai climi più rigidi.
L’utilizzo di metalli diversi su diversi piani di posa, fanno della doppia aggraffatura il top delle coperture metalliche e quindi la nostra attività principale.
Tetto in Aggraffatura Semplice
Coperture in metallo ad Aggraffatura Semplice è un sistema di copertura e rivestimento di facciata
derivante dalla tecnica della doppia aggraffatura utilizzato su superfici o strutture a geometria variabile.
Materiali utilizzati:
Rame Naturale
Alluminio Preverniciato
Zinco-titanio
Chiedi un preventivo
Se vuoi un preventivo compila il form sottostante per richiedere qualsiasi informazione