Generalità facciata a doghe
Il sistema di pareti a doghe da sfogo alla libertà creativa di nuove facciate.
Il rivestimento di doghe o cassette trova maggior utilizzo in rivestimenti di strutture ed edifici di grandi dimensioni data la particolare planarità e la leggerezza della struttura.
Viene impiegata con effetti estetici e cromatici elevati anche nell’edilizia privata e abitazioni di pregio.
La possibilità di posa anche verticale crea effetti visivi complanari o variegati.
Modalità di installazione del rivestimento a doghe
L’istallazione di questo tipo di rivestimento richiede una sotto struttura composta da staffe e montanti, in cui è applicabile all’interno l’isolante termico.
È necessaria l’istallazione di una bandella dielettrica fra la sotto struttura e il rivestimento finale per evitare la creazione di correnti galvaniche. Che nel tempo creerebbero la corrosione del metallo meno nobile, spesso la facciata stessa.
Ogni singolo pannello è composto da una lastra sagomata con chiusure laterali di rigidità, inferiormente viene creata una gola per l’innesto e un punto di ancoraggio alla sotto struttura e superiormente un innesto da inserire nella gola successiva, questo metodo garantisce una continuità senza la presenza di fissaggi in vista.
Dettagli
In definitiva le pareti a doghe vantano una grande leggerezza, una superficie resistente, una infinita personalizzazione e una grande rapidità di montaggio. La scelta di questa tecnica dona alla facciata un senso di eleganza e modernità.
Materiali utilizzati:
Zinco titanio
Alluminio preverniciato
Tecu-Patina
Rame
Chiedi un preventivo
Se vuoi un preventivo compila il form sottostante per richiedere qualsiasi informazione